Skip to main content

S7 Mobile Media


Samsung Galaxy S7 recensione Dalla plastica nel 2014 per vetro e metallo nel 2015, lo scorso anno ha visto la più grande rivoluzione nella Samsungs portafoglio mobile, visto che il lancio del primo Galaxy S in sé. La famiglia Galaxy S6 è stata certamente una gioia per gli occhi e ha cercato di affrontare molte preoccupazioni utenti hanno avuto più di quello che in precedenza era stato, una line-up di prodotti stagnante. Invece di introdurre un nuovo smartphone, Samsung consegnato due 8211 il Galaxy S6 e S6 Galaxy bordo 8211 con quest'ultimo dimostrando di essere il culmine di anni di sperimentazione con display flessibili e curve. Entrambi gli smartphone in piedi fuori dalla folla, ma il Galaxy S6 è stato oscurato dal S6 Edge come quest'ultimo ha visto significativamente più interesse da parte dei consumatori e dai media. Ad un anno e Samsung ha probabilmente imparato da l'anno scorso e ha cercato di differenziare i due smartphone di dimensioni così come statura. Il Galaxy S6 e S6 bordo erano sicuramente alcuni tra i migliori smartphone del 2015, ma la domanda che si pongono Samsung quest'anno è stato come fare un già-molto-buono smartphone, ancora meglio. Da perfezionare ulteriormente il design per migliorare le caratteristiche sotto il cofano, e affrontare le preoccupazioni dei consumatori oltre anni ultima line up, Samsung ha avuto un paio di aree che si potrebbe migliorare a fare davvero il Galaxy S7 un dispositivo di show-arresto. Ha consegna, o è il Galaxy S7 un caso di stile di sostanza Questo è ciò che ci proponiamo di scoprire e di più in questo recensione completa del Samsung Galaxy S7. Come introdotto all'inizio di quest'anno, questa recensione segue il nuovo formato recensione doppia con due diversi membri della Autorità Android rivedere il Galaxy S7 per fornire la più completa rassegna possibile. Mentre ho messo insieme l'approfondito scritto recensione youll trovare qui di seguito, il video incorporato sopra è stato messo insieme da Joshua Vergara. Attraverso il corso di diversi incontri per discutere i nostri risultati, insieme si combinano per offrire la più completa rassegna delle esperienze da due prospettive diverse. Anche se quest'anno ha visto Samsung aumentare le dimensioni dello schermo del Galaxy S7 Edge. il produttore coreano ha ampiamente mantenuto lo stesso design del Galaxy S7. Con nessun cambiamento alle dimensioni o materiale dello schermo, il Galaxy S7 solo scopo di perfezionare la progettazione Galaxy S6, in contrapposizione a rivoluzionare piace che abbiamo visto l'anno scorso. Che sicuramente non è una cosa negativa il Galaxy S6 è stato certamente uno smartphone impressionante anche se è stato oscurato dal bordo Galaxy S6 e modificando le dimensioni dello schermo sul Galaxy S7 bordo, Samsung ha inoltre assicurato che le vendite di uno dei suoi nuovi smartphone solito cannibalizzare vendite dell'altro. Fuori l'ombra del suo fratello maggiore, quello che i parametri sono stati fatti per il Galaxy S7, o è un caso di più dello stesso A prima vista, il Galaxy S7 appare certamente molto simile al suo predecessore, ma Samsung è riuscita a sgattaiolare in alcuni miglioramenti al design. Innanzitutto, l'urto telecamera è stata notevolmente ridotta in modo che sporga appena dal retro con il Galaxy S6, c'era sempre una preoccupazione montato disteso sul dorso, ma con il Galaxy S7, questo non è più un problema. In secondo luogo, il Galaxy S7 è notevolmente più spessa e più pesante del Galaxy S6 a 7,9 millimetri e 152 grammi (contro 6,8 millimetri e 138 grammi). La circonferenza aggiunto sicuramente aiuta con presa lo smartphone, e lo spessore in più significa Samsung è stata in grado di stipare in una batteria più grande, che ben parlare più avanti in questa recensione. Di gran lunga, il più grande miglioramento per l'esperienza utente è il doppio posteriore curvo, che è stato inizialmente trovato su ultimi anni Galaxy Note 5. progettati per rendere lo smartphone più ergonomico, la piastra posteriore è simile alla parte anteriore curva del Galaxy S7 bordo (che guadagna anche un doppio posteriore curva) e, in combinazione con un telaio metallico sandwich due piani di vetro, il Galaxy S7 è ancora più bello nella mano che il Galaxy S6 era. Il Galaxy S6 è stato certamente uno smartphone impressionante e le modifiche della Galassia S7 hanno reso ancora più bello da usare e tenere. Parlando con Josh, siamo entrambi d'accordo che: Il Galaxy S7 è il telefono Samsung più perfettamente progettato e perfettamente dimensioni mai creato. Josh ha continuato a dire che una volta che si inizia a presa e utilizzare il Galaxy S7, il portatile si sente più piccolo di quello che è, e io sono d'accordo con questo. Come utente whos abituato a display più grandi, come quelle che si trovano nel campo di nota Galaxy per esempio il Galaxy S7 fa a volte si sentono troppo piccola per me, ma questo è una preferenza personale. Josh tende a non essere d'accordo con me dicendo che la taglia più piccola rende il portatile ideale per chi tocca tipo, ma siamo entrambi d'accordo che il Galaxy S7 è sicuramente il più confortevole esperienza di sei in mano sta per arrivare. Se siete qualcuno whos abituati a schermi più piccoli o si stanno muovendo sopra da iPhone. youll probabilmente trovare il Galaxy S7 è in realtà la dimensione perfetta per voi. Uno dei più grandi problemi che ho trovato con ultimi anni la famiglia Galaxy S6 è stato il vetro posteriore, come è stato incline alle impronte digitali attrarre, e anche se l'azienda ha introdotto un nuovo rivestimento per ridurre questo, il Galaxy S7 è ancora piuttosto inclini a questo. La finitura in vetro significa anche il Galaxy S7 può essere abbastanza scivolosa anche se Ive non ancora sembrava che sta per scivolare dalla mia mano, ma la maggior parte delle persone non mancherà di tenere il loro telefono cellulare in un caso di rendering questo, e la natura delle impronte digitali del portatile, relativamente punto controverso. Passando al resto della Galassia S7 e non molto è cambiato rispetto allo scorso anno. Sul fronte youll trovare Samsungs tasto home che ospita il sensore di impronte digitali affiancato dai recenti applicazioni e chiavi schiena. A sinistra youll trovare i tasti del volume, mentre sulla destra è il pulsante di accensione. Sulla parte superiore è il vassoio microSD e SIM card (ne riparleremo più avanti), mentre in fondo, è la porta microUSB. In un'epoca in cui più gli smartphone si stanno muovendo verso USB Type-C e tutti i vantaggi (e problemi) che essa porta, Samsung ha scelto di aderire al tipo USB vecchio ma provato e testato. C'è un paio di ragioni alla base di questo, non ultimo il Gear VR. che l'azienda ha incluso libero per la maggior parte delle persone che hanno pre-ordinato i suoi nuovi smartphone. Come Gear VR ha colpito gli scaffali lo scorso anno ed è dotato di una connessione microUSB, ha senso che Samsung wouldnt vogliono cambiare standard di connessione così in fretta. La società avrebbe potuto prendere l'approccio del connettore, ma da attaccare con microUSB, ha assicurato che la marcia VR continua a lavorare con i suoi nuovi smartphone senza confondere ulteriormente i suoi consumatori. Inoltre, USB Type-C hasnt abbastanza colpito il mainstream ancora e la maggior parte degli accessori ancora roccia lo standard di connessione più vecchio. Come qualcuno che ha un paio di dispositivi con il nuovo standard USB ma una grande collezione di cavi microUSB anziani, posso tranquillamente dire che Samsungs decisione di attaccare con microUSB non è certo un problema per me, e molte persone probabilmente d'accordo con questo. facilmente uno degli smartphone più studiati nel mondo mobile Nel complesso, il Galaxy S7 può sembrare molto simile al Galaxy S6, ma la società ha fatto un paio di modifiche per raffinare ulteriormente la propria esperienza Galaxy S. Da migliorare la tintura di vetro in modo che la versione nera è ormai realtà in bianco e non blu per perfezionare l'esperienza in-mano, Samsung ha creato quello che è facilmente uno degli smartphone più studiati nel mondo mobile. Uno dei motivi principali che stanno dietro Samsungs ascesa al vertice della catena alimentare smartphone è l'integrazione verticale companys con altre aziende che formano il Gruppo Samsung. In Samsung Display. il OEM coreano ha accesso alla più grande azienda del display mondi e come weve visto con precedenti smartphone Samsung sicuramente sa come usare questo a suo vantaggio. Quando si tratta di display, Samsung ha dimostrato nel corso degli anni che i suoi display Super AMOLED offrono alcune delle più belle visione sperimenta possibile su uno smartphone. Anno dopo anno, ce n'è molto poco se l'eventuale differenza tra il Galaxy S6 e la S7 Galaxy come entrambi gli schermi Misura 5.1-pollici con QHD (2560 x 1440 pixel). Il display Galaxy S6 è stato certamente impressionante e il display Super AMOLED sul Galaxy S7 continua questa tendenza, offrendo colori vivaci e fortemente saturi, neri inchiostro scuro e luminosità che rende lo schermo leggibile anche nelle condizioni più brillanti. Come qualcuno whos abituati a schermi Samsungs su smartphone, posso dire che il Galaxy S7 è una gioia da usare, anche se non sembra essere molto simile al Galaxy S6. Come recita l'adagio: se isnt rotto, perché cercare di risolvere il problema Un cambiamento trovato nel Galaxy S7 è la nuova Always On Display, che sembra essere una parola buzz ben sentire molto di più di nel 2016. Probabilmente una caratteristica software al contrario di relativo hardware, la funzione è ancora legata alla tecnologia AMOLED, che permette di Samsung per illuminare i singoli pixel necessarie per questa funzione. Questo è in contrasto con display LCD, che richiederebbero un OEM per accendere l'intero schermo, e questo significa che il display sempre attivo ha un impatto minimo sulla durata della batteria. Il display Sempre attivo può sembrare essere molto utile, ma una volta che si scava in esso, vi costerà un sacco di sostanza alla funzione. Al momento, la sua limitata a visualizzazione di informazioni da Samsungs proprie applicazioni a colpo d'occhio, ma una volta Samsung apre la funzione fino a più sviluppatori, si dovrebbe auspicabilmente essere in grado di vedere le informazioni da applicazioni come luoghi di ritrovo o WhatsApp (e, si spera, qualsiasi applicazione che sceglie di supportare la funzione). Al momento, il display Always On è per lo più utile per vedere l'ora in un colpo d'occhio o di vedere il vostro calendario è disponibile un'opzione per visualizzare un'immagine, ma questo è in gran parte inutile a mio parere, ma se la funzione cresce in utilità con l'uso, non dipende su Samsung. La buona notizia è, se non avete necessità di sempre in mostra, Samsung rende più semplice per disabilitarla nel menu delle impostazioni. Un settore del display che è stato abbastanza drasticamente cambiato rispetto agli anni precedenti è come il Galaxy S7 gestisce la luminosità. Josh ed io sia d'accordo che, a differenza dei dispositivi precedenti il ​​dispositivo di scorrimento della luminosità è molto sensibile e indicativo della luminosità. A tal fine, spostando il cursore verso l'estrema sinistra trasforma la luminosità troppo basso per rendere il display leggibile (anche in condizioni di buio), quindi si deve micro gestire la luminosità molto più di quello che ha fatto negli anni precedenti. Ive personalmente anche notato che la luminosità automatica può a volte prendere un po 'più tempo del previsto per adeguarsi ai cambiamenti di luce ambientale. Mentre altri smartphone sembrano fornire un lendini luminosità minima del display può essere ruotato fino a, Samsung consentono di fino a quasi nulla e, in media, si deve lasciare la luminosità intorno al 35-40 al chiuso in modo che lo schermo essere leggibili. Nel complesso, il display Galaxy S7 è sicuramente alla pari con i dispositivi precedenti Samsung, e mentre le modifiche nella risposta del la luminosità e l'aggiunta di un sempre sopra esposizione cambiano un po 'l'esperienza, la sua ancora uno dei migliori schermi di smartphone presenti sul mercato . Prestazioni amp hardware Una delle parti un po 'più controversi del Galaxy S7 è Samsungs scelta di offrire due versioni differenti con piuttosto diversi processori. L'anno scorso, l'azienda ha scelto di unica potenza tutte le versioni del Galaxy S6 con il proprio Exynos 7420 chipset 8211 come causa dello stigma negativo associato alla Snapdragon 810 8211 ma quest'anno, l'azienda è tornata alla sua precedente convenzione di offrire diversi chipset . Un racconto di due chipset più utenti che acquistano il Galaxy S7 sarà l'acquisto di uno alimentato da un Exynos 8 Octa (8890) costituito da un 2.6GHz Mongoose quad-core e quad-core 1.6GHz Cortex-A53 in coppia con un Mali-T880 GPU e RAM da 4 GB. Tuttavia, se siete negli Stati Uniti o la Cina, essere youll ottenere un Snapdragon 820 che consiste in un 2.15GHz dual-core Kryo e dual-core 1.6GHz Kryo insieme ad un Adreno 530 GPU e 4 GB di RAM. Sulla carta, i due processori sono molto diversi, con uno è un octa-core e l'altro, un quad-core, ma per quanto riguarda in effettivo utilizzo Fa un chipset particolare offrono un vantaggio significativo rispetto l'altro, e per quanto riguarda le differenze di la GPU Per illustrare le differenze ADN stabilire quale versione ha il sopravvento, weve eseguire una serie di test di benchmark su entrambe le versioni del Galaxy S7, tra cui AnTuTu, 3DMark e GeekBench 3. Kicking nostri test via con GeekBench 3, si può vedere che la versione Exynos ottenuto un punteggio single-core di 2063 e un punteggio multi-core del 6267, mentre la versione Snapdragon ha segnato 2269 e 5156, rispettivamente. La sua sorprendente che la versione Exynos ha il sopravvento per il punteggio multi-core, considerando che il suo chipset octa-core rispetto a una configurazione quad-core nella versione Snapdragon. Per quanto riguarda il single-core, la versione Snapdragon ha il sopravvento, anche se si mangia da un sacco, ma i risultati complessivi mostrano che le prestazioni dovrebbero per lo più essere comparabili tra le due versioni del Galaxy S7. Questo è solo un punto di riferimento così, di passare a AnTuTu, permette di controllare se le prestazioni della CPU è davvero così stretto tra le due versioni. Come si può vedere, la versione Exynos segnato 128429 mentre la versione Snapdragon ha segnato leggermente superiore a 129375. Vale la pena notare che l'altro processore principale da questo anni Battaglia dei chipset della Kirin 950 che alimenta il Mate 8 segnati 92746. Tra AnTuTu e GeekBench , otteniamo una buona comprensione che entrambi, l'Exynos e il Snapdragon, le versioni del Galaxy S7 hanno certamente simili prestazioni della CPU. Che dire della GPU, sentiamo di chiedere 3DMark mostra che mentre le prestazioni della CPU è sicuramente molto simile, c'è una discrepanza molto più grande nelle prestazioni della unità di elaborazione grafica. Il Mali-T880 GPU all'interno della versione di Exynos ha segnato un rispettabile 2168, ma la GPU Adreno 530 nel Snapdragon eseguito notevolmente migliore con un punteggio di 2528. Mentre può essere sconfortante vedere la lotta GPU Mali-T880 contro il Snapdragon, il suo valore ricordando che questi punteggi sono ancora di gran lunga superiori alle ammiraglie dello scorso anno. Come punti di riferimento, i Nexus 6P punteggi 1577, la nota 5 raggiunge il 1220 e il punteggio Galaxy S6 1215, per cui le prestazioni di quest'anno è ancora di gran lunga superiore alle più recenti ammiraglie offerti al mercato. Nel complesso, la versione Snapdragon del telefono è tecnicamente superiore alla versione Exynos ma in effettivo utilizzo giorno per giorno, sei altamente improbabile per individuare eventuali differenze notevoli. Nel complesso, la versione Snapdragon del telefono è tecnicamente superiore alla versione Exynos ma in effettivo utilizzo giorno per giorno, sei altamente improbabile per individuare eventuali differenze notevoli. Entrambe le versioni sono eccezionalmente scattanti a tutte le attività giorno per giorno e la versione Exynos del Galaxy S7 è in grado di alimentare un ingranaggio VR senza problemi di grafica di sorta. Entrambi i modelli sono veloci, fluidi e offrono tutto vogliono youd da un telefono di punta, con l'unico leggero ritardo in arrivo il launcher TouchWiz (anche se ben toccare su questo più tardi). Se vi state chiedendo circa se questi portatili surriscaldamento che era un po 'un piccolo problema lo scorso anno possiamo dire che né versione del portatile ha un problema qui. Samsung dice che ha incluso un tubo di raffreddamento a liquido che allontana il calore dalle parti interne cruciali per tenerlo fresco. Mentre erano in grado di testare a fondo questo, possiamo tranquillamente dire che, mentre il telefono può ottenere caldo sotto di gioco pesante, si pretende raggiungere un punto in cui avete bisogno di preoccuparsi. Da differenze processore per le altre modifiche, e il Galaxy S7 vede il ritorno di due caratteristiche che sono state sinistramente lasciati fuori Samsungs ammiraglie scorso anno. Il ritorno di microSD Senza dubbio, uno dei più grandi delusioni in scaletta Galaxy S6 era Samsungs decisione di non offrire archiviazione espandibile. Lungo visto come una società che avrebbe continuato a offrire espansione microSD e batterie estraibili nei suoi smartphone in un momento i suoi rivali si allontanavano dal farlo, il Galaxy S6 così deluso molti utenti. Nella Galassia S7 tuttavia, Samsung ha cercato di correggere una delle maggiori preoccupazioni degli utenti dello scorso anno e di espansione per schede microSD ora fa il suo ritorno. L'anno scorso, Samsung ha offerto i suoi smartphone in tre gusti di stoccaggio, ma quest'anno la maggior parte dei mercati offrirà solo la versione da 32 GB. Samsung è neanche fare una versione da 128GB del Galaxy S7 probabilmente come il Galaxy 128GB S6 appena venduto grazie alla sua etichetta estremamente alto prezzo e anche la versione da 64GB è una rarità, permettendo così di espandere l'archiviazione di base da 32 GB è diventato quasi una necessità. Il Galaxy S7 gira su Android Marshmallow, che porta con la nuova opzione di archiviazione Adoptable, ma prima di arrivare troppo eccitato, la sua pena di notare che Samsung ha lasciato questa caratteristica fuori del Galaxy S7. Come Andrew Grush mette nella nostra recensione Galaxy S7 bordo: Per chi non lo sapesse, lo stoccaggio adottabile è quasi esclusivamente la scheda microSD e la tua memoria interna e li combina in un unico pool, installando automaticamente applicazioni e altri file ovunque il sistema operativo ritiene opportuno. Con questa memoria adottabile, la scheda di memoria è sostanzialmente bloccato per quel dispositivo e questo è uno dei motivi per Samsung afferma ufficialmente per aver lasciato fuori la funzione. Ci sono buone notizie tuttavia, come Paul OBrien di MoDaCo, ha rivelato che in realtà è possibile attivare questa funzione sul Galaxy S7. Invece di disabilitarlo del tutto, Samsung ha nascosto l'opzione nelle impostazioni e con un po 'di bricolage di ADB. è possibile riattivare l'opzione. Naturalmente, non tutti vogliono accendere ADB in modo che possiamo anche confermare che sei anche in grado di trasferire molte delle applicazioni sul Galaxy S7 verso la scheda microSD. La sua non certo lo stesso di essere in grado di legare i due insieme per avere ancora più spazio di archiviazione, ma si tratta di una gradita alternativa che non mi sento tranquillo di armeggiare con il proprio smartphone. Come gli altri smartphone Samsung, è ancora possibile hot-swap le schede microSD, semplicemente estraendo il vassoio (dopo l'espulsione della scheda di memoria ovviamente) e reinserendo il nuovo. Che dire della scheda SIM che sentiamo di chiedere Ebbene, il Galaxy S7 è anche il primo smartphone Samsung che consente di hot-swap la scheda SIM, significa che è possibile cambiare SIM e ritirare la copertura di nuovo senza bisogno di riavviare il telefono. Questa abitudine influisce maggior parte degli utenti, ma per qualcuno che cambia le carte SIM molto spesso, questo è sicuramente una caratteristica di benvenuto di avere. La protezione contro le cadute accidentali probabilmente ogni possessori di smartphone incubo peggiore è accidentalmente cadere il telefono in una toilette, in una pozzanghera, in piscina o da qualche altra parte che il liquido penetri all'interno e provoca il caos. Dopo tutto, i liquidi ed elettronica dont mix, proprio accanto microSD, Samsung ha optato per eliminare la resistenza all'acqua dalla sua linea Galaxy S6 fino, ben sorta di. Anche se il principale Galaxy S6 famiglia non ha ancora hanno questa caratteristica, l'azienda ha fatto fare un Galaxy S6 attivo che ha offerto la sostanza della Galassia S6 in un corpo ridisegnato. Quest'anno però, l'azienda è riuscita ad includere la resistenza all'acqua sia il Galaxy S7 e S7 Galaxy Edge. Il Galaxy S7 è IP68 valutato, il che significa che dovrebbe in grado di gestire essere immersi in acqua fino a 1 metro per un massimo di 30 minuti. Prima di saltare fuori di testa però, ci andrei consigliamo di prendere questa nuoto o tentare di gettarlo in mare, ma piuttosto la funzione fornisce protezione se dovesse accadere il peggio. Per esempio, si dovrebbe essere coperti se si versa un drink sul vostro telefono, finisce in lavandino o cadere nel water. Vale la pena notare, tuttavia, che, mentre la resistenza all'acqua è tutta interna, il Galaxy S7 fa uso di una guarnizione sulla parte interna del telefono e la guarnizione guarnizioni è rotto quando si rimuove il vassoio carta microSDSIM. In quanto tale, se il vassoio SIM isnt saldamente inserita nel telefono, è possibile che si finisce con un telefono acqua danneggiati, e la sua altamente improbabile che la nostra garanzia coprirà si dovrebbe accadere. scanner di impronte digitali Uno dei principali miglioramenti negli ultimi anni ha visto telefoni Samsung allontanamento dal sensore di impronte digitali colpo basata sul Galaxy S5 ad una più tradizionali questo è sensore touch-tipo molto più accurato e più veloce. Il Galaxy Note 5 ha acquistato ancora più miglioramenti alla velocità e l'affidabilità del sensore e mentre il sensore sembra essere lo stesso come si trova negli ultimi anni cellulari, sembra molto più raffinato per me. Ive ha trovato il sensore di impronte digitali per essere più veloce di riconoscere un'impronta digitale e sbloccare il telefono e, a differenza sia, la nota 5 e il Galaxy S6. Ive non ha avuto un problema con esso non leggere la mia impronta digitale al primo tentativo. Altoparlanti, connettività, e il resto Questi cambiamenti e miglioramenti a parte, ce n'è molto poco altro i thats diverso sotto il cofano della Galassia S7 come, proprio come il display, Samsung ha scelto di modificare solo le prestazioni. Una denuncia particolare con i dispositivi Samsung passato è l'approccio companys alla RAM di gestione, che molti hanno già detto è piuttosto aggressivo, ma con il Galaxy S7, non ci sono stati problemi particolari da notare. Del 4GB di RAM inclusa nel portatile, 515MB è riservata dal sistema (e non mostra in alcun test RAM), mentre la media RAM disponibile è compresa tra 750 MB e 1,5 GB a seconda delle applicazioni che sono in esecuzione. Come l'anno scorso, il Galaxy S7 ha anche un fondo montato altoparlante e, anche se molti hanno trovato che sia mediocre nella Galassia S6, Samsung hasnt davvero stato in grado di apportare miglioramenti in questo reparto di quest'anno. Il povero prestazioni dei diffusori può essere un sottoprodotto della impermeabilizzazione, ma allo stesso modo, l'altoparlante è un tipico speaker Samsung quello non confronta con la maggior parte degli smartphone sul mercato. Come per gli anni precedenti, l'altoparlante è qualcosa hanno youll scendere a compromessi su, per il bene di tutte le altre caratteristiche che il Galaxy S7 ha da offrire. Una caratteristica particolare che ci piace è Samsung sta sollevando la consapevolezza che il Galaxy S7 supporta USB On-The-Go, a destra, fuori dalla scatola. Incluso nella confezione di vendita al dettaglio è un adattatore che permette di collegare il Galaxy S7 ad un altro smartphone Android microUSB al fine di trasferire i file multimediali su facilmente, ma questo stesso adattatore permette di collegare un disco rigido per il vostro smartphone. Insieme con microSD, non c'è davvero una moltitudine di modi che è possibile espandere l'archiviazione on-board. Anche sotto il cofano è LTE Cat 9 supporto, significa che è possibile scaricare in movimento a velocità fino a 450Mbps. Dato che la maggior parte delle reti di telefonia mobile attualmente solo una velocità di sostegno fino a 300Mbps, questo significa che il Galaxy S7 è a prova di futuro contro la prossima generazione di rete mobile rollout. In alcuni test, sono riuscito a raggiungere una velocità di punta di 150 Mbps, che è il massimo teorico della scheda SIM di rete Im usando nel mio Galaxy S7. Uno per i geek sicuro, ma se questo è importante per voi, la sua certamente bene sapere. Qual è LTE Advanced 16 ottobre 2016 Nel complesso, Samsung ha sicuramente apportato alcune modifiche interessanti all'hardware sotto il cofano della Galassia S7 quest'anno. La decisione di tornare alla strategia più familiare a due processori, non è certo esente da critiche, ma l'aggiunta di espansione microSD, USB On-the-go di supporto e di resistenza IP68 rende il Galaxy S7 uno dei maggior parte degli smartphone ricco di funzionalità su il mercato. Durata della batteria Probabilmente una delle più grandi delusioni con ultimi anni Galaxy S6 line up era la batteria, come Samsung abbandonato la batteria rimovibile e ha dato agli utenti una capacità della batteria rigorosa pure. Al 2550mAh, la batteria Galaxy S6 ha lottato per fare ovunque nei pressi di un pieno utilizzo giorni, e anche se il Galaxy S6 Edge e Galaxy S6 bordo plus era rispettivamente batterie più grandi 2600mAh e 3000mAh la situazione era tutt'altro che ideale. Quest'anno però, Samsung ha aumentato la capacità della batteria, ma vuol farlo bene, e fa il Galaxy S7 hanno abbastanza succo nel serbatoio per alimentare l'utente attraverso un giorno intero o più semplicemente, lo fa sicuramente. Al 3000mAh, la batteria del Galaxy S7 è 17.64 più grande della galassia S6 e, insieme con ottimizzazioni in termini di efficienza di potenza del nuovo processore, questo significa che può consegnare in 3,5-5 ore Schermo in tempo (SoT) da un unico caricare a seconda del loro utilizzo. Scavando ulteriormente nella durata della batteria, Josh e ho notato alcune discrepanze anche se questo è probabilmente dovuto alle differenze di nostro uso. Josh ha raggiunto regolarmente 4 a 5 ore SoT mentre il mio utilizzo che ha coinvolto una quantità ingente di telefonate mi ha visto di solito rientrano tra le 3,5 ore e 4,5 ore Sot. Al fine di ottenere una comprensione un po 'più tecnica della durata della batteria e anche misurare se ci fosse alcuna differenza tra le versioni Snapdragon e Exynos abbiamo acceso il test della batteria lavoro PCMark. Questo test consiglia agli utenti calibrare luminosità 200 cdm, al fine di fornire un equo confronto con altri risultati, ma abbiamo deciso di spegnere la luminosità automatica e alzare la luminosità completa. Il nostro ragionamento era che questo si spera vi darà un caso peggiore di cosa aspettarsi dalla batteria Galaxy S7. I nostri risultati per la versione Exynos suggeriscono una durata della batteria di lavoro di 6 ore e 22 minuti, mentre la versione punteggi Snapdragon un ancora più elevato, 7 ore e 2 minuti. A titolo di confronto, i punteggi Galaxy S7 bordo 6 ore e 49 minuti per la variante Exynos e 6 ore e 40 minuti per la versione Snapdragon. Anche se il Snapdragon Galaxy S7 sembra avere il bordo, i risultati suggeriscono che la durata della batteria è ancora più che soddisfacente in entrambi i modelli. È interessante notare che il nostro peggior test caso la durata della batteria è alla pari con la sperimentazione media ottimale per il Galaxy S6, che mostra fino a che punto la durata della batteria è arrivato, anche se la batteria è più grande, i guadagni sono molto più grande del 18 capacità extra suggerirebbe. Per coloro che chiedono come il Galaxy S7 sarebbe tariffa ad un livello di luminosità ottimale, PCMarks punteggi medi rivelano una migliore durata media delle batterie per la versione Exynos, che entra a 8 ore e 8 minuti, mentre la versione Snapdragon arriva a un altrettanto rispettabile 7 ore e 22 minuti. Questo suggerisce che l'efficienza del processore octa-core fanno la differenza nel corso di un giorno l'utilizzo medio, ma a seconda di quale versione si opta per, si può essere certi che la vita della batteria difettosa è sicuramente non è una preoccupazione. Il modello Exynos media 8 ore e 8 minuti, mentre le medie Snapdragon 7 ore e 22 minuti. Se si ha bisogno di raggiungere per un caricabatterie come youve usato il telefono pesantemente, si può stare certi che Samsung ha incluso Quick Charge 2,0 su entrambe le varianti del Galaxy S7. Sì, è 2.0 e 3.0, ma questo non è necessariamente una cosa negativa, in quanto vi è molto poca differenza nelle velocità di ricarica tra i due. Samsung sostiene il modello Exynos può caricare a 50 in meno di 30 minuti e nel mio test, direi che questo è preciso, con un costo medio di 40-48 nel tempo assegnato. Testare questo ulteriore, la batteria può durare fino a 2 ore per caricare al massimo, ma in generale, si caricherà in circa 1 ora e 30 minuti. C'è poca differenza nella velocità di ricarica tra l'utilizzo di Samsungs proprietaria Adaptive Fast Charger (questo è incluso nella confezione) o un generico caricabatterie Qualcomm Quick Charge 2.0, anche se il primo sembra essere sempre leggermente più veloce. Come la famiglia Galaxy S6, entrambe le varianti del Galaxy S7 supportano anche la ricarica wireless veloce, ma questo è dove Ive sentito un po 'deluso. Dal Galaxy S6 per il Galaxy Note 5, Samsung certamente migliorato il wireless tempi di ricarica, ma con il Galaxy S7, la società doesnt sembrano aver fatto tutti i guadagni. Nel complesso, la ricarica completamente la batteria da vuoto utilizzando un pad di ricarica senza fili Samsung (che è stato progettato per la mente Galaxy S6 bordo Plus) dura tra 3 e 4 ore e mezza, anche se il pad di ricarica senza fili progettata per il Galaxy S7 può migliorare questa velocità. Prima del Galaxy Note 4 s lancio alla fine del 2014, Samsungs telecamere smartphone erano nella media al meglio, ma poi è venuto una nuova era di telecamere di smartphone per l'OEM coreano. Probabilmente uno dei migliori smartphone che Samsung ha mai rilasciato, la nota 4 acquistato con essa la prima fotocamera Android che è stato universalmente riconosciuto come best-in-class nel mercato degli smartphone. L'anno scorso ha visto Samsung costruire su questo, con le macchine fotografiche eccezionali integrato in entrambi, la line up Galaxy S6 e la nota Galaxy 5, e nel secondo, abbiamo avuto una macchina fotografica smartphone che pur con alcuni difetti potrebbero essere invocate per catturare sempre una scena . Eppure, mentre gli altri produttori come HTC e anche Apple si erano concentrati sulla fornitura di pixel più grandi con conta megapixel inferiori, Samsung bloccato per i suoi cannoni e consegnato qualità attraverso una maggiore quantità di pixel, fino ad ora che è. Seguendo l'esempio del Nexus 6P che commercia un numero di megapixel più elevato per i più grandi dimensioni dei pixel e, di conseguenza, le prestazioni molto migliori lowlight Galaxy S7 scende il numero di megapixel da 16MP (nella Galassia S6) a 12MP, ma porta con altri miglioramenti. Questi includono un obiettivo F1.7 apertura (rispetto a F1.9 lo scorso anno), Stabilizzatore d'immagine ottico. Rilevamento di fase autofocus, flash LED e tecnologia dual pixel. Sulla carta, il calo dei pixel può portare a credere che la fotocamera è in realtà peggiore, ma come tutti sappiamo, ce n'è più per le telecamere che solo il numero di pixel. È la nuova fotocamera migliore rispetto allo scorso anno anche se poche parole sì e no, molto dipende da quello che ci si aspetta dalla fotocamera smartphone. Ive personalmente trovato la fotocamera è più che soddisfacente sul Galaxy S7 in buona illuminazione, ma allo stesso tempo, la sua non è così acuto come negli ultimi anni gli smartphone. Il calo del numero di pixel ha visto anche Samsung aumentare la quantità di riduzione del rumore, che ulteriori risultati nelle immagini un po 'meno nitide di quanto si possa essere utilizzati per le fotocamere da Samsung. HDR su smartphone Samsung ha già stata abbastanza forte, ma l'azienda ha reso più sottile nella Galassia S7, con un conseguente effetto meno profondo sulle immagini complessive. Detto questo, lo fa ancora funziona bene per riportare dettagli dalle ombre e ammorbidire le aree saltato fuori l'immagine in modo la sua ancora un modo molto efficace per avere nel vostro arsenale. Mentre le immagini di luce sono potenzialmente preso un lieve calo, il Galaxy S7 brilla veramente in modalità a bassa luce. Grazie alle dimensioni dei pixel più grande è il Galaxy S7 ora pixel sportivi con 1,4 milioni di dimensioni rispetto a 1.12m nel suo predecessore l'alleggerimento messa a fuoco automatica veloce e la tecnologia dual pixel, Samsung è stata in grado di offrire un'eccellente qualità di scarsa luminosità nella fotocamera Galaxy S7. Nella maggior parte delle condizioni di scarsa illuminazione, youll sicuramente essere felice con la fotocamera Galaxy S7S ma in condizioni di estrema luce scarsa, ci sembra essere una tonalità di colore giallo lanciare attraverso le immagini, insieme con riflessi sovraesposte e un sacco di riduzione del rumore. Optical Image Stabilisation fa un buon lavoro di contribuire a migliorare le immagini di scarsa illuminazione generale e, in tutti, ma le condizioni più estreme, youll trovare la fotocamera Galaxy S7 ad essere abbastanza affidabile. Sul versante video, ci fotocamera posteriore è dotata di 4K Ultra registrazione video HD e OIS aiuta a mantenere i video relativamente stabile. L'audio catturato è per lo più nitida e chiara e generale, non c'è niente degno di nota circa le prestazioni di acquisizione video. The front camera is the same 5MP camera found in last years Galaxy S6 but, just like the rear camera, it has been treated to a wider aperture again, its now f1.7 from f1.9 last year. Selfie images are relatively good quality and Samsungs skin tone feature which is similar to the Beauty mode found in other handsets does well to soften skin texture and make you look younger. Theres also a wide selfie mode, which is nothing more than a glorified panorama for the front facing camera, and this lets you capture more of the scene or fit more people into your image. Before you try and take a selfie on stage at the Oscars however, its worth noting that theres some very obvious stitching in the selfie panorama so images arent quite as sharp as they maybe could have been. One particular nice feature in the front camera as Josh points out is that you can shoot QHD video using the front facing camera, rather than Full HD on past devices (even if they were technically capable of shooting QHD). While the Galaxy S6 and Galaxy S6 Edge were recognised for bringing about a stark change in Samsungs design philosophy, last years flagships were less recognised for their software. Yet, in the few months since the Galaxy Note 4 was released, Samsung had sought to revolutionise not just its hardware but also its software, and the Galaxy S6 family was a sign of Samsungs new approach to software. For many years, TouchWiz has had a particularly bad stigma attached to it, and rightly so, as the interface was clunky, slow and lacking in anything that remotely resembled optimisation. Yet, the Galaxy S6 family was the entire opposite of this and ushered in a new era where TouchWiz was, well, nothing like TouchWiz before it. In 2015, Samsung trimmed large amounts of the preloaded apps and features (i. e. the bloatware) that made its smartphones slow, toned down the amount of annoying tutorials and delivered an out of box experience that was surprisingly pleasant to use. the overall experience feels like someone other than Samsung actually created it. As someone who has used Galaxy smartphones for several years, the transformation last year was certainly impressive, and in the Galaxy S7, Samsung has continued to optimise its software. Unsurprisingly, the Galaxy S7 runs on Android 6.0.1 Marshmallow out of the box, and brings an experience thats rather akin to the Marshmallow update for the Galaxy S6 family. Design-wise, TouchWiz on the Galaxy S7 sees Samsung drop the bright colours and blue and green tones of TouchWiz of old, and replaces them with blue and gray tones that are more pleasing to the eye, and infinitely less likely to alienate users who disliked the companys colour scheme. Samsung has also improved the animations in the UI to make them snappy and more responsive and the overall experience feels like someone other than Samsung actually created it. With both, the Galaxy S6 family and the Galaxy Note 5, there were reports that Samsung was aggressively managing RAM by shutting down applications, but with the Galaxy S7, this seems to be a thing of the past. Yes, there are certainly areas of the launcher that suffer from slight stutters that have become synonymous with TouchWiz, and there is a slight delay when swiping into Upday (international) or Flipboard (USA), but overall, TouchWiz is fast, responsive and a pleasure to use. Rather than focus on every individual feature that TouchWiz has to offer (and make this review thousands of words longer than it already is), we plan to explore the software in more detail and its evolution over the past few years in an in-depth feature focus that will be coming to you in the weeks to come. That being said, there are a few features that we wanted to focus on, and most of these are returning from last years handsets, albeit with a few (welcome) tweaks and improvements. Theming just got much much better With the launch of the Galaxy S6 family, Samsung introduced a new Theme engine that allowed you to customise the look and feel of your smartphone without too much fuss or bother. However, as we covered back then, the number of themes available was certainly very sparse and the theme engine was more of promise for the future than a feature you would use heavily in the present. Fast forward a year and the theme store is a very different place now with hundreds of different themes to choose from. If youre a stock Android fan, theres themes that will turn your handset into an experience more akin to something out of Silicon Valley than Korea. Lifestyle lover, obsessed with travel, interested in landmarks or just want some funny animals on your screen Theres tons of them and more although its certainly not perfect, the theme engine has grown leaps and bounds since last year, and theres no reason to believe this wont continue for the foreseeable future. Smart Dialer The dialer included in TouchWiz is, by far, my favourite dialer across any Android OEM skin. The dialler lets you set speed dials, displays suggested contacts as you type numbers (or the letters they represent) and can automatically scan unknown numbers to inform you whether they are known marketing or spam calls. If you dont want to answer a call, its easy enough to reject them and send a predefined message, or even shoot them a custom message. All in all, if you like to make phone calls (like I do), then the dialer is certainly an experience youre going to enjoy. Multi-tasking Mutli-tasking has recently become an area that every OEM has attempted to improve including Google most recently with the Android N developer preview but Samsungs implementation is by far the most polished on Android. Through a couple of buttons in the recent apps menu, you can split two windows side by side, but my favourite feature is the ability to quickly turn almost all apps into a floating window that overlays whatever else youre doing in the OS. Unlike other OEMs, Samsungs multi-window feature is supported by a ton of third party apps and, while there are some that dont support the floating window or split screen (in particular games), the majority of apps you use on your phone should have support for this feature. In the Galaxy S7, the floating window seems to be more responsive and dragging content between windows in split-screen mode has certainly had some welcome improvements under the hood as well. Overall, Samsung definitely does multi-tasking well and in the Galaxy S7, the experience has been refined further yet. Samsung Pay Mobile payments is certainly not a new feature but the past twelve months has seen this growing market gain even further attention from OEMs. Apple introduced Apple Pay and bought mobile payments to mainstream consumers, and then both Samsung, and Google, have followed up with Samsung Pay and Android Pay respectively. As Lanh explains in the video below however, Samsung Pay has a key advantage over the competition, but its not perfect, yet. Smart Manager Prior to the overhaul of TouchWiz last year, Samsungs UI had several smart features that allowed you to control elements such as RAM and battery, but these were spread out throughout the OS. In the Galaxy S6 (and onwards, including the Galaxy S7), these features have been combined into the new Smart Manager app, which makes it easier to see pertinent information about several features on your smartphone. From killing different apps in the RAM manager to removing unnecessary data to free up space in the storage manager, theres a lot you can do with the Smart Manager app. Furthermore, an entire section dedicated to battery lets you customise your power usage, turn on power saving or ultra power saving modes, and access battery usage information. You probably wont use Smart Manager that often, but its a powerful tool to have on your phone and for the power user, its likely to be used quite frequently. Gaming Tools While the above features have been bought over from previous Galaxy smartphones, the Galaxy S7 does introduce a few new features TouchWiz on the Galaxy S7 brings with it a new Game Launcher and the gaming tools that accompanies it. The first of these puts all of your games into a special folder and allows you to launch games quickly, turn off notifications and turn on power saving mode while gaming. The Gaming Tools is likely to be much more useful however, as it enables a tiny icon that overlays your game in the corner of your screen (in a rather unobtrusive way it must be said), and expanding it lets you turn off alerts, lock the recent apps and back keys, minimise the game, take a screenshot, or even screen record your gameplay. The actual usefulness of these features depends on how much of a gamer you are (and whether youve been afflicted by any of the issues it aims to solve), but for me, Ive found them quite useful. Specifically, I always tend to hit the recent apps or back keys during a game so being able to lock them is certainly welcome, as is not being disturbed by notifications. If youre someone who likes to show off your gaming skills, the screen record feature makes it incredibly simple to share your greatest in-game achievements. Galaxy Labs customisation runs deep You know the old adage about how companies should learn from their customers Well, with its Galaxy Labs, Samsung is aiming to do just this, by allowing Galaxy users to experiment with features and ideas it has, and vote on whether they like or dislike them. By far the most interesting of these (and probably the most controversial) is the ability to turn off the app drawer on your Galaxy S7. When enabled, this removes the app drawer and reverts the TouchWiz launcher to one more akin to the iPhone, or even LGs new LG G5 . Theres been a lot of chatter recently about whether Googles upcoming Android N update will see the app drawer being removed from Android. and while this is as yet unconfirmed (given the app drawer is present in the new Developer Preview), theres no denying that Samsung is testing the waters here. Most users probably wont use this feature but its there if you want to try it out. Worth mentioning however, is that the Galaxy Labs option has been removed from Verizon and T-Mobile branded handsets, and has likely been removed from all carrier branded models in the US, although international users should find the feature in-tact. TouchWiz the verdict As a long time Galaxy user, the transformation of TouchWiz over the past few years has certainly been stark, and with the Galaxy S7, Samsung has merely sought to refine the experience further. Although there is ever so slight lag in the launcher when loading up the home screen news service, the rest of the experience is fast, snappy and very responsive. Personally, I have to say that this iteration of TouchWiz is probably the best that Samsung has ever offered, and while its certainly not perfect which UI is after all theres a lot to like about TouchWiz. For many users, the thought of TouchWiz brings with it many bad memories of previous generations, but I can say with a large degree of certainty, that Samsung has reworked its software entirely since the Galaxy S5 and many of the concerns that users had, should no longer be present. Conclusion While the Galaxy S6 and the Galaxy S6 Edge were very much about revolutionising Samsungs smartphone portfolio, the company has instead set about refining the experience this year. Did it achieve this Most definitely. On the face of it, the Galaxy S7 may not seem like a major upgrade to the Galaxy S6, but the few tweaks that Samsung has made have all been in the right place and the contrast between the two handsets couldnt be starker. Although I really enjoyed the Galaxy S6 last year, I did feel the handsets shortcomings were enough to be a deal breaker, but thes Galaxy S7 is almost perfect in so many ways. The Galaxy S7 very much epitomises the perfect smartphone Considering the overall package, theres very little that you could complain about. In fact, the only thing users might not be too happy about is the lack of a removable battery but the improvements in power efficiency, coupled with the extra capacity in the battery, really render this a moot point. In fact, I would go as far to say that there is nothing I would change as display size aside, which is most definitely a personal thing the Galaxy S7 very much epitomises the perfect smartphone. Josh and I both agree, that Samsungs small modest changes have shown us what could be the perfect smartphone. Josh takes it further saying: In the era of micro USB, Samsung might just have shown us what the perfect smartphone could look like and in doing so, theyve been able to show us, what might just be the final evolution of this era of smartphones. However, as good as the Galaxy S7 is, the question remains as to where Samsung goes from here. While the Galaxy S7 appears to be the perfect handset for the market as it stands, were seeing a new era of smartphones ushered in, with USB Type-C and modular designs firmly on the radar of most companies. Until then however, Josh puts it best when he says: You just might have one of the best smartphones available right here in the Galaxy S7. And thats the bottom line following up a good smartphone is certainly no easy feat but Samsung has certainly shown us that it is more than capable of doing so. For me personally, the Galaxy S7 does offer what is, by far, the best smartphone experience on the market to date, but with a lot of the year and plenty more flagships still to come, well see whether it still tops the smartphone pile come the end of the year. Chapter index in this window 151 151 Chapter index in separate window This material (including images) is copyrighted. See my copyright notice for fair use practices. Select the photographs to display the original source in another window. Johaness Kepler (lived 1571--1630 C. E.) was hired by Tycho Brahe to work out the mathematical details of Tychos version of the geocentric universe. Kepler was a religious individualist. He did not go along with the Roman Catholic Church or the Lutherans. He had an ardent mystical neoplatonic faith. He wanted to work with the best observational data available because he felt that even the most elegant, mathematically-harmonious theories must match reality. Kepler was motivated by his faith in God to try to discover Gods plan in the universe---to read the mind of God. Kepler shared the Greek view that mathematics was the language of God. He knew that all previous models were inaccurate, so he believed that other scientists had not yet read the mind of God. Since an infinite number of models are possible (see Platos Instrumentalism above), he had to choose one as a starting point. Although he was hired by Tycho to work on Tychos geocentric model, Kepler did not believe in either Tychos model or Ptolemys model (he thought Ptolemys model was mathematically ugly). His neoplatonic faith led him to choose Copernicus heliocentric model over his employers model Kepler tried to refine Copernicus model. After years of failure, he was finally convinced with great reluctance of an revolutionary idea: God uses a different mathematical shape than the circle. This idea went against the 2,000 year-old Pythagorean paradigm of the perfect shape being a circle Kepler had a hard time convincing himself that planet orbits are not circles and his contemporaries, including the great scientist Galileo, disagreed with Keplers conclusion. He discovered that planetary orbits are ellipses with the Sun at one focus. This is now known as Keplers 1st law . An ellipse is a squashed circle that can be drawn by punching two thumb tacks into some paper, looping a string around the tacks, stretching the string with a pencil, and moving the pencil around the tacks while keeping the string taut. The figure traced out is an ellipse and the thumb tacks are at the two foci of the ellipse. An oval shape (like an egg) is not an ellipse: an oval tapers at one end, but an ellipse is tapered at both ends (Kepler had tried oval shapes but he found they did not work). There are some terms I will use frequently in the rest of this book that are used in discussing any sort of orbit. Here is a list of definitions: Major axis ---the length of the longest dimension of an ellipse. Semi-major axis ---one half of the major axis and equal to the distance from the center of the ellipse to one end of the ellipse. It is also the average distance of a planet from the Sun at one focus. Minor axis ---the length of the shortest dimension of an ellipse. Perihelion ---point on a planets orbit that is closest to the Sun. It is on the major axis. Aphelion ---point on a planet orbit that is farthest from the Sun. It is on the major axis directly opposite the perihelion point. The aphelion perihelion the major axis. The semi-major axis then, is the average of the aphelion and perihelion distances. Focus ---one of two special points along the major axis such that the distance between it and any point on the ellipse the distance between the other focus and the same point on the ellipse is always the same value. The Sun is at one of the two foci (nothing is at the other one). The Sun is NOT at the center of the orbit As the foci are moved farther apart from each other, the ellipse becomes more eccentric (skinnier). See the figure below. A circle is a special form of an ellipse that has the two foci at the same point (the center of the ellipse). The eccentricity ( e ) of an ellipse is a number that quantifies how elongated the ellipse is. It equals 1 - (perihelion)(semi-major axis). Circles have an eccentricity 0 very long and skinny ellipses have an eccentricity close to 1 (a straight line has an eccentricity 1). The skinniness an ellipse is specified by the semi - minor axis. It equals the semi-major axis 215 Sqrt(1 - e 2 ). Planet orbits have small eccentricities (nearly circular orbits) which is why astronomers before Kepler thought the orbits were exactly circular. This slight error in the orbit shape accumulated into a large error in planet positions after a few hundred years. Only very accurate and precise observations can show the elliptical character of the orbits. Tychos observations, therefore, played a key role in Keplers discovery and is an example of a fundamental breakthrough in our understanding of the universe being possible only from greatly improved observations of the universe. Most comet orbits have large eccentricities (some are so eccentric that the aphelion is around 100,000 AU while the perihelion is less than 1 AU). The figure above illustrates how the shape of an ellipse depends on the semi-major axis and the eccentricity . The eccentricity of the ellipses increases from top left to bottom left in a counter-clockwise direction in the figure but the semi-major axis remains the same. Notice where the Sun is for each of the orbits. As the eccentricity increases, the Suns position is closer to one side of the elliptical orbit, but the semi-major axis remains the same. To account for the planets motion (particularly Mars) among the stars, Kepler found that the planets must move around the Sun at a variable speed. When the planet is close to perihelion, it moves quickly when it is close to aphelion, it moves slowly. This was another break with the Pythagorean paradigm of uniform motion Kepler discovered another rule of planet orbits: a line between the planet and the Sun sweeps out equal areas in equal times. This is now known as Keplers 2nd law . Later, scientists found that this is a consequence of the conservation of angular momentum. The angular momentum of a planet is a measure of the amount of orbital motion it has and does NOT change as the planet orbits the Sun. It equals the (planet mass) 215 (planets transverse speed) 215 (distance from the Sun). The transverse speed is the amount of the planets orbital velocity that is in the direction perpendicular to the line between the planet and the Sun. If the distance decreases, then the speed must increase to compensate if the distance increases, then the speed decreases (a planets mass does not change). Finally, after several more years of calculations, Kepler found a simple, elegant equation relating the distance of a planet from the Sun to how long it takes to orbit the Sun (the planets sidereal period). (One planets sidereal periodanother planets sidereal period) 2 (one planets average distance from Sunanother planets average distance from Sun) 3 . Recall that the semi-major axis is the average distance from the Sun (average of perihelion and aphelion). If you compare the planets to the Earth (with an orbital period 1 year and a distance 1 A. U.), then you get a very simple relation: (a planets sidereal period in years) 2 (semi-major axis of its orbit in A. U.) 3 . This is now known as Keplers 3rd law . A review of exponents and square roots is available in the mathematics review appendix. For example, Mars orbit has a semi-major axis of 1.52 A. U. so 1.52 3 3.51 and this equals 1.87 2. The number 1.87 is the number of years it takes Mars to go around the Sun. This simple mathematical equation explained all of the observations throughout history and proved to Kepler that the heliocentric system is real. Actually, the first two laws were sufficient, but the third law was very important for Isaac Newton and is used today to determine the masses of many different types of celestial objects. Keplers third law has many uses in astronomy Although Kepler derived these laws for the motions of the planets around the Sun, they are found to be true for any object orbiting any other object. The fundamental nature of these rules and their wide applicability is why they are considered laws of nature. Select the image to show an animation of Keplers 3 laws. A nice java applet for Keplers laws is available on the web (select the link to view it in another window). The UNL Astronomy Education programs Planetary Orbit Simulator allows you to manipulate the various parameters in Keplers laws to understand their effect on planetary orbits (link will appear in a new window). VocabularySamsung Galaxy S7 Active review For the past few years, Samsung has introduced a rugged version of their Galaxy S flagship a few months after the former launched so it came as no surprise to see the Galaxy S7 receive the same treatment. With the original Galaxy S7 already sporting water and dust resistance despite its glass finish, the need for an Active variant was diminished, yet Samsung clearly sees demand for a rugged flagship. In past years, the Active range has always differentiated heavily from the Galaxy S flagship with diminished specs the compromise for a more durable offering. Yet this year, it shares many of the same specs as its flagship sibling meaning theres very little to differentiate the two handsets. Is the Galaxy S7 Active an after-thought or is it the final piece in the jigsaw of the perfect smartphone Is brawn more important than beauty Our Galaxy S7 review called the handset refined, polished and possibly the best smartphone ever but does this also apply to the Galaxy S7 Active Find out in this, our Galaxy S7 Active review. The biggest difference between the two handsets is in the design the original Galaxy S7 features an all glass and metal design but the Galaxy S7 Active swaps this out for a more rubberized body. Like previous Active devices, the rubber build does result in quite a thick phone that is honestly a little bit bulky but this trade-off is certainly not new to the Galaxy S7 Active. Most people who drop their phone find the handset can break (often beyond repair) when it lands on a corner or leading edge and to prevent against this, Samsung has reinforced the corners in a bid to ensure the Active doesnt suffer the same fate as other less durable handsets. Naturally, you do lose the sleek curves and corners of the original Galaxy S7 but the compromise is certainly worth another look when you consider this phone is much more likely to survive a hefty drop. The rugged exterior means the Galaxy S7 Active conforms to the MIL-STD-810G military standard for protection against extreme conditions. As a result, the phone is rated as being resistant to drops from heights under 5 feet and being able to survive harsh conditions including salt, dust, humidity, rain, vibration, solar radiation, transport and thermal shock. Like every rugged smartphone, the Galaxy S7 Active does have a limit and you will be able to break it if you try hard enough but itll survive a lot more knocks than most, if not all, other current flagships. Build quality aside, the Galaxy S7 Active also trades the capacitive navigation keys of the Galaxy S7 Active for physical hardware buttons for the recent apps and back keys. Instead of the simulated vibration-based feedback provided by the originals capacitive keys, the Galaxy S7 Actives keys provide real tactile feedback and although they take getting used to, they are certainly very easy to press. The home button is no different to other Samsung devices but unlike last years Galaxy S6 Active. you still get the home button which means the Active range now supports authentication-based features such as Samsung Pay. The majority of other buttons and ports are in the same place as the Galaxy S7, with the exception of the headphone jack which is moved to the top of the phone. The Galaxy S7 Active does gain the Active key. The key is completely user definable and can be configured for three different actions your standard short press, a long press and a double press which can be used to open any application you choose, with a further option to allow the app to open when the phone is locked. How does it feel to go from the sleek and slender Galaxy S7 to the larger and beefier Galaxy S7 Active The simple way to explain it is that the Active very much feels like the Galaxy S7 inside of a case, which comes complete with the front lip to protect against any damage. Yes, it doesnt have the sleek finish of the Galaxy S7 but the rugged features mean this smartphone can withstand more than most and if the fragileness of the Galaxy S7 is a concern for you, the Galaxy S7 Active certainly addresses these. While the Galaxy S7 Active shares the same 5.1-inch QHD Super AMOLED display as the Galaxy S7 which offers 2560 x 1440 pixels resolution it does gain one very crucial feature: shatter resistance. The display is shatterproof up to 5 feet meaning the handset should survive a drop from shoulder height for most people, or so Samsung claims. The display is protected by a Corning Gorilla Glass 4 panel which we know is susceptible to shattering with a plastic protector on top so shatter resistant, not shatterproof, is the more applicable word to describe the display. A problem with screen protectors or devices that use a plastic panel on top of the display is that often it can detract from what could be a very good display. Luckily, with the Galaxy S7 Active, this is not an issue but the plastic panel does scratch easily, which may eventually detract away from the Actives appeal. Battery Life The Galaxy S7 Active raises the bar yet again, with a 4000mAh battery that is 33 larger than its sibling, and even bigger than the excellent 3600mAh unit inside the Galaxy S7 Edge. On occasion a larger capacity battery doesnt always translate to exceptionally better battery life but Samsung clearly has the formula figured out, with the Galaxy S7 Active proving to excel in the battery department. Despite heavy usage that included hours of gaming and YouTube streaming, the Galaxy S7 Actives battery proved to be stubborn and very difficult to drain completely in one day. During our testing, screen on time often exceeded 7 hours despite resource-intensive tasks throughout the day and theres no doubt that the Galaxy S7 Active offers the best battery life in the Galaxy S7 family. Performance amp Hardware Aside from the key differences outlined above, the rest of the Galaxy S7 Active is very much the same as the Galaxy S7. Under the hood, this is powered by the Qualcomm Snapdragon 820 processor with 4GB RAM and with the Active being exclusive to ATampT in the USA, its unlikely well see an Exynos-powered version launched in the near future. On paper, the thought of ATampTs additions to the software would lead to the assumption that performance will be inferior to a device that doesnt have this additional load but in actual performance, the Galaxy S7 Active shows no signs of having carrier apps added. In regular use, theres no lag of note and generally performance is almost identical to the Galaxy S7. Running the usual benchmarks also corroborates this theory, with the Galaxy S7 Active proving to be on-par with, if not better, than the Galaxy S7 and S7 Edge. In AnTuTus benchmark test, the S7 Active scores 140955, whereas the regular S7 scored 129375. Moving on to GeekBench 3, the S7 Active scores 2282 in the single-core test and 5201 in the multi-core test, which is almost identical to the 2269 and 5156 scored by the Galaxy S7. Our last benchmark result comes from 3DMark, where the Galaxy S7 Active scores 2535 while the regular Galaxy S7 scores 2528. Overall, theres no denying that the performance of the Galaxy S7 Active is certainly one of the best on the market and unlike previous years, keeping mostly similar internals to the regular Galaxy S7 family has meant the Galaxy S7 Active offers performance on par with, if not better, than the best flagships on the market. The camera on the rear of the Galaxy S7 Active is the same 12MP sensor with f1.7 aperture and lightning fast dual autofocus found in the regular Galaxy S7. The images produced are sharp, vibrant and contrasty and the camera excels in most lighting conditions. The Galaxy S7 Active is running on Android 6.0.1 Marshmallow with Samsungs TouchWiz interface on top. Generally, the Galaxy S7 family sports a heavily refined user experience that has been optimised and streamlined to offer the best performance possible and, for the most part, the S7 Active certainly continues this trend. Where the issue arises however is in the handsets exclusivity with ATampT in the USA, which inevitably leads to the addition of carrier apps and bloatware to the software. From the Galaxy S5 to the Galaxy S7, Samsung worked hard to make its software bloat-free and as streamlined as possible while keeping the companys targets in mind but the ATampT bloatware undoes a lot of Samsungs positive move. That being said, the benchmarks and real-world usage reveal that the carrier bloat doesnt have a big effect on the performance, which is not typical of the normal effect carrier bloat has on a smartphone. Yes, none of the apps can be uninstalled and youre unlikely to use some of the preloaded apps 8211 which include ATampTs own services, Lookout security, the Yellow Pages and Direct TV but they dont seem to have a marked effect of any kind on performance. For some users however, non-removable carrier bloat can be a deal breaker and thats really the biggest downside to the Galaxy S7 Active. For more on the overall software experience, check out our TouchWiz Feature Focus video below: Specifications Here8217s the key specs for the Samsung Galaxy S7 Active: Conclusion Theres no denying that a rugged smartphone with the capabilities of the Galaxy S7 Active will appeal to a lot of users but ATampTs exclusivity, coupled with the effect on software, does mean a lot of users wont be able to acquire the Galaxy S7 Active even if they wanted to. In fact, a few years in with proven interest in the Active range, it remains surprising that Samsung hasnt struck deals to bring the Active range to other carriers and markets. If the Galaxy S7 were a sports car, the Galaxy S7 Active could only be considered a tank both will get you to your final point but only one will handle whatever you throw at it. The Galaxy S7 Active is certainly not the best looking phone but the more rugged design and better battery life are more than worth the compromise. In fact, considering the more fragile build of the Galaxy S7 and its susceptibility to damage, the S7 Active is arguably the better smartphone. If the Galaxy S7 were a sports car, the Galaxy S7 Active could only be considered a tank both will get you to your final point but only one will handle anything you can throw at it. The Galaxy S7 Active shows that sometimes, brawn really is more important than beauty. With comparable performance and hardware, an excellent camera and much better battery life, the Galaxy S7 Active is arguably what the Galaxy S7 should have been. At first glance, the S7 Active may not seem like the smartphone for you but dont be fooled: they say you shouldnt judge a book by its cover and the Galaxy S7 Active shows that sometimes, brawn really is more important than beauty. What do you think of the Galaxy S7 Active and would you rather have the sleek Galaxy S7 or its rugged, more durable cousin Let us know your views in the comments below

Comments

Popular posts from this blog

Opzioni Commercio Fiscale Reporting

Guida completa: modulo IRS 1099-B reporting fiscale accurata: Perché è forma 1099-B Broker inadeguate utilizzano un insieme completamente diverso di regole per il calcolo delle vendite di lavaggio. L'IRS richiede solo broker per regolare per le vendite di lavaggio tra cusips identici nello stesso account. Questo significa che sono responsabile di effettuare tutte le altre rettifiche di lavaggio di vendita. ad esempio tra azioni e opzioni, e in tutti i conti - tra IRA, come richiesto nella IRS Pubblicazione 550 per i contribuenti. Vendite allo scoperto chiusi alla data potrebbe non essere segnalato correttamente. Broker non sono tenuti ad applicare la regola Vendita costruttiva quando si segnalano le vendite allo scoperto su 1099-B. Brokers usano generalmente alla data di regolamento quando si chiude una posizione corta. Tuttavia, alcuni broker utilizzare i dati del commercio quando si chiude una posizione corta. Semplicemente non c'è coerenza nel riportare vendite allo scoperto...

Stock Option Vantaggi E Svantaggi

Compensazione: Piani di incentivazione: Stock Options Il diritto di acquistare azioni a un prezzo determinato in qualche momento nel futuro. Le stock option sono di due tipi: stock options di incentivazione (ISOs) in cui il lavoratore è in grado di riportare l'imposta fino a quando le azioni acquistate con l'opzione vengono venduti. L'azienda non riceve una detrazione fiscale per questo tipo di opzione. stock option non qualificato (NSO), in cui il lavoratore deve pagare Infome imposta sul differenziale tra il valore delle azioni e l'importo pagato per l'opzione. La società può ricevere una detrazione fiscale sulla diffusione. Come fare le opzioni Stock Work Un'opzione è creato che specifica che il proprietario della opzione può esercitare il diritto di acquistare uno stock Companys ad un certo prezzo (il prezzo di assegnazione) da un certo (scadenza) data nel futuro. Di solito il prezzo dell'opzione (il prezzo di assegnazione) è impostato al prezzo di merca...

Turtle Trading System Excel Foglio Di Calcolo

Dopo il pagamento tramite Paypal, una e-mail automatica viene inviato a voi con il link per il download. Si prega di scaricare entro 24 ore prima del link scade. Vendiamo un file. zip che include 1 PDF e 16 fogli di calcolo Excel. Il PDF mostra visivamente i sistemi di tartaruga con le loro regole segnate sulle carte nautiche. La calcolatrice formato di posizione mostra come molti shareslotscontracts, sulla base di input. Gli altri 15 fogli elettronici di Excel sono estensivi di base dei sistemi di Turtle 1 e 2. È possibile modificare le variabili e vedere gli aggiornamenti conseguenti ai grafici azionari e drawdown. I 15 fogli di calcolo Excel backtest consentono di inserire i propri dati o modificare le formule per esplorare nuove idee. I backtests Excel non includono tutti i fattori coinvolti nel commercio, ma ti danno un inizio e consentono di scavare nei numeri. I fogli di calcolo sono un punto di partenza e non un sistema pronto per il commercio redditizio su un portafoglio pieno...